La Sicilia ha una lunga tradizione nella produzione del Vino. Ogni area geografica ha un suo specifico vitigno Autoctono.
Una delle aree più famose e di maggior rilievo nazionale ed internazionale è L'Etna e il versante nord, dove nasce " l'Etna Rosso Doc" (istituito nel 1968).
Un vino rosso pregiatissimo, secco, caldo, robusto e dal colore rosso intenso. Questo nettare degli Dei, nasce dal vitigno Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, i due vitigni autoctoni della zona, dove è possibile trovare anche vigneti Prephylloxera con più di 100 anni di età.
Oltre i Rossi, L'Etna ci offre anche parecchi vini Bianchi autoctoni e di alta qualità.
Noi di Top Sicily Travel, vi porteremo a scoprire i vigneti di questo territorio, visitare le cantine e per finire, degustare questi magnifici vini abbinandoli ai piatti tradizionali Siciliani.