Ragusa Ibla è il centro storico del comune di Ragusa, situato nell’area sudorientale della Sicilia, a sud dei Monti Iblei. La città è dominata da uno dei più suggestivi scenari del barocco siciliano: il Duomo di San Giorgio che presenta una pittoresca facciata caratterizzata da due gruppi di tre colonne e da statue e decorazioni baroccheggianti.

Lungo le vie del centro storico si possono ammirare diversi palazzi nobiliari in stile barocco: Palazzo La Rocca, Palazzo Sortino-Trono, Palazzo Cosentini e Palazzo Cancelleria. Nelle vie del centro troviamo la Chiesa Santissime Anime del Purgatorio dominata da una scalinata che la rende più slanciata, in stile bizantino; la Chiesa Santa Maria dell’Idria con la sua piccola cupola ottagonale, arricchita da maioliche decorate con colori tipici della Sicilia; la Chiesa di Santa Maria delle Scale risalente all’epoca dei Bizantini è stata, in seguito al terremoto, ampliata in stile barocco e si può ammirare uno dei panorami più belli e suggestivi di Ragusa Ibla.

Galleria fotografica